Allarme in Piemonte e Lombardia: arriva lo scarabeo giapponese, una nuova minaccia per l’ambiente

Si chiama Popillia japonica, ed è un piccolo scarabeo originario del Giappone che sta creando gravi danni in Piemonte e Lombardia. Si nutre di foglie, frutti e fiori di numerose piante, sia coltivate che spontanee. Anche le sue larve sono pericolose: si cibano delle radici e danneggiano prati, campi e pascoli.

Viaggiano nascosti all’interno di container e merci, spesso tra frutta e oggetti commerciali. In condizioni normali, lontani dal loro habitat naturale, non sopravvivrebbero. Tuttavia, il cambiamento climatico e le temperature sempre più elevate creano un ambiente favorevole alla loro sopravvivenza e diffusione.

Come altre specie aliene invasive, non avendo predatori naturali nel nostro ecosistema, si diffonde rapidamente. Il cambiamento climatico e il trasporto internazionale favoriscono la sua sopravvivenza anche lontano dall’area d’origine.

Dopo la cimice asiatica, ecco un nuovo insetto invasore. In risposta, le autorità fitosanitarie piemontesi hanno avviato un piano di contenimento, con l’installazione di oltre 1200 trappole dotate di esche specifiche.

La Popillia japonica, lunga circa 1,5 cm, si riconosce per i ciuffi bianchi ai lati dell’addome e il dorso rossiccio bordato di nero. Non è pericolosa per l’uomo, ma rappresenta una seria minaccia per agricoltura ed ecosistemi.

Open chat
Buongiorno,
come possiamo aiutarla?
Powered by